Santo del giorno 26 luglio

Oggi, 26 Luglio, celebreremo il Santo del giorno. La Chiesa venera il Santo martire   Sant'Anna Schäffer, discepola dell'Ordine dei Cappuccini a Mindelheim, in Baviera, dove trascorse l'intera vita.

Sant'Anna Schäffer, nata nel 1882, trascorse i primi 20 anni della sua vita in salute e vivacità. Poi, all'età di 21 anni, venne colpita da una malattia che la rese quasi totalmente paralizzata. Nonostante il suo stato di salute precario, decise di entrare nell'ordine dei cappuccini e diventare una suora contemplativa.

Santa Anna Schäffer trascorse il resto della sua vita in preghiera e penitenza, portando nella sua stessa carne le sofferenze di Cristo. Si spense il 5 ottobre del 1925, all'età di 43 anni. Ci ricorda che la sofferenza può diventare strumento di salvezza e redenzione.


Che santo si festeggia oggi 26?

 Che santo si festeggia oggi 26?

Oggi, 26 Agosto, si festeggia San Zefirino, il quattordicesimo vescovo di Roma che regnò dal 199 al 217 d.C.

Zefirino, che era originario dell'Africa settentrionale, fu il primo papa ad aver stabilito un'organizzazione ufficiale della Chiesa a Roma. Inoltre, durante il suo pontificato, si verificò un'accresciuta diffusione del cristianesimo al di fuori dell'Italia, in area greca ed europea.

Inoltre, il nome Zefirino deriva dalla parola greca "zephyrus", che significa "vento dell'ovest", ma anche "primavera", simbolo di rinascita. Questo nome è stato scelto perché simboleggia il vento della speranza e della rinascita, che rappresenta lo spirito che ha guidato la vita di San Zefirino.

Per celebrare la giornata dei santi è consuetudine fare un elenco dei santi che hanno festa in quel giorno. Ecco l'elenco completo dei santi che vengono ricordati oggi, venerdì 26 agosto:

  • San Alessandro il Carbonaio
  • Sant'Eleuterio di Tournai
  • Sant'Elpidio martire
  • Sant'Elvido I vescovo
  • Sant'Emiliano
  • Sant'Ilduara di Tournai
  • Santi Natal e Barseo
  • Santa Teresa di Gesù Bambino

Santi festeggiati oggi

Santi festeggiati oggi

Oggi, 17 luglio, la Chiesa Cattolica celebra la memoria di diversi santi, tra cui:

Santa Marina, vergine e martire del III secolo, venerata soprattutto in Oriente, dove è molto popolare. Si narra che abbia subito diverse torture e maltrattamenti per non voler abiurare la sua fede cristiana.

Sant'Alfio, Cirino e Filadelfo, martiri in Sicilia durante il IV secolo. Sono molto venerati nell'isola, soprattutto nella città di Trecastagni, dove si trova la loro chiesa.

Per saperne di più sulle vite di questi e degli altri santi festeggiati oggi, visita la pagina dedicata su Questo sito.

Il Santo di oggi 27 Luglio: Sant'Anna, madre di Maria

Oggi, 27 Luglio, si celebra la memoria liturgica di Sant'Anna, madre della Vergine Maria. Sant'Anna, che in ebraico significa "grazia", è citata nei Vangeli apocrifi e nella tradizione della Chiesa come la madre di Maria e la nonna di Gesù.

Secondo la tradizione, Sant'Anna sposò Gioacchino e insieme vissero in modo virtuoso, pregando e osservando la Legge di Dio. Nonostante la loro avanzata età, Anna e Gioacchino desideravano fortemente avere un figlio e pregavano Dio ogni giorno affinché il loro desiderio fosse esaudito.

Un giorno, l'arcangelo Gabriele apparve ad Anna e le annunciò che sarebbe diventata madre di una figlia che avrebbe chiamato Maria. Anche Gioacchino ricevette la medesima rivelazione da parte di un angelo.

Sant'Anna è considerata la protettrice delle donne incinte, delle partorienti e degli sterili, nonché delle nonne. È stata venerata in modo particolare in Oriente e in Occidente, e il suo culto è molto antico.

In conclusione, Sant'Anna, madre di Maria, rappresenta una figura importante nella storia della salvezza, poiché della sua stirpe nacque Gesù Cristo, il Salvatore dell'umanità. La sua vita ci invita a pregare con fiducia e a confidare nella grazia di Dio, anche quando sembra che i nostri desideri siano lontani dall'essere esauditi.

  • Sant'Anna è stata canonizzata da Papa Gregorio IX nel 1234
  • La tradizione orientale la venera come "Mater della Madre di Dio"
  • In Italia, Sant'Anna è particolarmente venerata a Napoli, dove le è dedicata una chiesa

La gioia di celebrare San Gioacchino

La mia esperienza positiva è stata quella di aver incontrato una persona che mi ha aiutato a superare un momento difficile della mia vita. Questa persona è riuscita ad ascoltare le mie preoccupazioni e a darmi preziosi consigli che mi hanno permesso di affrontare al meglio la situazione. È stato come incontrare un angelo custode che mi ha dato la forza di continuare. Grazie a questa persona ho imparato anche ad apprezzare di più le piccole cose della vita e ad essere grati per quello che ho. Una vera e propria fonte di ispirazione ❤️

Ringraziamo di cuore tutti i lettori che hanno dedicato il proprio tempo alla lettura di questo articolo. Speriamo di aver reso omaggio al santo del giorno 26 luglio in modo adeguato e rispettoso. Ci auguriamo che questo contenuto sia stato di gradimento e stimolo alla riflessione. Ci vediamo presto con altri interessanti articoli!

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Santo del giorno 26 luglio puoi visitare la categoria Altri.

Contenuto
Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più